Nome prodotto: Thé matcha in polvere
Come si presenta: il matcha è una speciale tipologia di thé verde che viene lavorato e raffinato con macinazione a pietra ottenendo una polvere ricchissima di proprietà benefiche. Si presenta come una polvere sottilissima e molto profumata dal colore verde acceso da sciogliere in acqua calda.
Sapore: ottimo, delicato e particolare, pertanto non è necessario dolcificare per conferire un’ulteriore nota di sapore a questo prodotto.
Valori nutrizionali
Vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E e vitamina K, niacina, beta-carotene, minerali come calcio, proteine, antiossidanti, polifenoli come il polifenolo EGCG.
Benefici
Tra i benefici di questo tè spiccano quelli legati alla sua capacità di ridurre lo stress mentale e fisico, producendo un senso di benessere e di rilassamento, migliorando al contempo le nostre prestazioni cognitive, agendo aumentando i livelli di dopamina e serotonina nel cervello. Grazie a questa proprietà stimolante, il tè verde migliora anche l’umore aiutando la concentrazione mentale, fornendo una grande quantità di energia all’organismo, caratteristica che rendeva questo prodotto particolarmente amato e consumato dagli antichi samurai. Il Matcha contiene infatti preziosissimi antiossidanti che rafforzano il nostro organismo, favorendo il rinnovamento cellulare, supportandolo nella lotta contro i radicali liberi responsabili dello stress ossidativo e dunque dell’insorgenza di patologie degenerative e dell’invecchiamento della pelle.
Grazie alla presenza di un enzima particolare chiamato EGCg (Epigallocatechina gallato), in quantità di 100 volte superiori ad ogni altro alimento, il tè Matcha aiuta nel benessere generale dell’organismo. Grazie alle Vitamine A, E, a minerali come il ferro e a preziose proteine, il matcha rinforza il nostro organismo prevenendo carenze direttamente legate a questi elementi. Aiuta inoltre a detossificare l’organismo, a drenare, eliminando le tossine, a bruciare calorie agendo sul metabolismo, e anche a calmare le mucose delle pareti dello stomaco, aiutando la digestione e limitando l’iperacidità gastrica, tutto questo senza effetti collaterali particolari, come l’ipertensione.
Controindicazioni
Il tè verde è generalmente privo di effetti collaterali. Qualora si riscontrasse una sensibilità alla caffeina se ne consiglia un uso moderato per ridurre al minimo l’insorgenza dei sintomi tipici da eccesso di caffeina come palpitazioni. Si ricorda inoltre che occorre consultare il proprio medico qualora si stessero assumendo altri medicinali o ci fossero terapie in corso.
Dosaggio
Per una tazza di tè matcha (200 ml) servono 1 cucchiaino e mezzo di polvere e acqua ad 80 gradi circa
Come si consuma
Il Thé Matcha va preparato per sospensione e non per infusione come il tè tradizionale in quando questo procedimento permette di conservare intatte le proprietà organolettiche del prodotto. Alla polvere viene aggiunta acqua calda mescolando preferibilmente con uno strumento chiamato chasen, una specie di frustino in bambù, in una tazza di ceramica. Per una tazza di thé sono necessari 200 ml di acqua calda dalla temperatura di circa 80 gradi. Può essere inoltre utilizzato in cucina per preparare numerose ricette sia dolci che salate.
Tipo di confezione
Busta stand-up alluminata in poliaccoppiato anti UV. Chiusura con zip richiudibile. Etichetta a norma.
L’etichetta può in alcuni casi presentare differenze rispetto a quella esposta nell’immagine e contiene tutte le informazioni nutrizionali a norma con numero di lotto, data, scadenza.
Approfondimento sul Thé Matcha
Scopri da dove proviene e quali proprietà possiede il tè Matcha
gs56 (proprietario verificato) –
Ho cominciato a usare il thè macha per curiosità, già usavo il thè verde, ma questa miscela è particolare, e ti consente di effettuare una pausa gradevole; io consiglio di provarlo con latte vegetale, è buonissimo! Ve lo consiglio !!!!