Nome prodotto: Maqui in polvere (Aristotelia Chilensis)
Provenienza: zone incontaminate e montuose tra Cile e Argentina.
Come si presenta: È una bacca di piccole dimensioni, di circa mezzo centimetro di diametro, caratterizzata da un colore violaceo che ricorda il mirtillo. Viene raccolta tra dicembre e marzo.
Sapore: gradevole, piacevole, ricorda il mirtillo e il sambuco.
Valori nutrizionali
Vitamine in alta concentrazione (Vitamina C, Vitamina B, Vitamina E), ferro, calcio, potassio, proteine, antocianine, fibre.
Benefici
Grazie all’elevata concentrazione di nutrienti, il Maqui possiede proprietà interessanti per la salute dell’organismo. Innanzitutto aiuta a neutralizzare i radicali liberi, a rinforzare l’organismo, fornendo un’ottima quantità di energia. Protegge inoltre il sistema cardiovascolare, e si ritiene che la presenza di antocianine abbia effetti sulla prevenzione dell’invecchiamento cellulare.
In merito al metabolismo corporeo, il Maqui, sarebbe uno dei frutti inclusi tra quelli più in grado di bruciare i grassi, mentre, sempre in relazione ai processi digestivi, sarebbe ottimo per purificare e drenare, per mantenere attivo il transito intestinale. La grande concentrazione di antociani, di cui i principali sono le delfinidine e cianidine, è alla base della colorazione della bacca ma soprattutto dell‘azione antiossidante e protettrice della pelle con effetti emollienti, anti-age e ricostituenti. Calcio, ferro, potassio aiuterebbero invece a rinforzare unghie e capelli.
Controindicazioni
Pur non essendoci particolari controindicazioni legate al consumo di maqui, di ricorda che è consigliabile rispettare la quantità consigliata di prodotto da assumere giornalmente, soprattutto in periodi specifici come la gravidanza, o in caso di assunzione di farmaci particolari al fine di evitare interazioni tra i principi attivi del farmaco e il Maqui.
Dosaggio
Un cucchiaino al giorno da sciogliere in un bicchiere d’acqua.
Come si consuma
Le bacche di Maqui al naturale tendono a ossidarsi velocemente, ragion per cui, la maniera migliore per preservarne proprietà nutrizionali e consumarle è ricorrendo alla polvere essiccata per essere certi di ottenere il meglio delle proprietà del prodotto. La polvere essiccata è solubile in acqua e quindi non serve frullarla. Può essere consumata al naturale, diluita in un bicchiere di acqua, oppure, in frullati o diverse preparazioni.
Tipo di confezione
Busta stand-up alluminata in poliaccoppiato anti UV. Chiusura con zip richiudibile. Etichetta a norma.
L’etichetta può in alcuni casi presentare differenze rispetto a quella esposta nell’immagine e contiene tutte le informazioni nutrizionali a norma con numero di lotto, data, scadenza.
Approfondimento sul Maqui
Scopri da dove provengono e quali proprietà possiedono le bacche di Maqui
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.