Nome prodotto: Maca peruviana (Lepidium meyenii o Lepidum Peruviano fam. Brassicaceae)
Provenienza: Sud America (Perù, Bolivia)
Come si presenta: della pianta nota come Maca Peruviana che cresce tra altitudini comprese tra i 3.500 e i 4.500 metri, si consumano le radici tuberose a causa dell’alto valore nutritivo. La forma di quest’ultime può essere triangolare, sferica o rettangolare, di colore rosso, nera o crema.
Sapore: La radice color crema è la più dolce.
Valori nutrizionali
Carboidrati (60%), proteine (10%), aminoacidi come eucina fenilalanina, lisina, valina, isoleucina, treonina, metionina e istidina, steroli (Stigmasterolo, Sitosterolo, Campesterolo, Ergosterolo), alcaloidi, Beta-ecdysone, p-metossi-benzil isotio-cianato, flavonoidi, sali minerali come zinco, selenio, iodio, fibre (9%), grassi mono e polinsaturi (2%), vitamine del gruppo B (B6, B2 B12), C, D, E, A, niacina.
Benefici
Potere adattogeno con effetto tonicizzante, antistress, azione positiva sul metabolismo energetico cellulare, attività anti-age, antitumorale, coadiuvante in caso di anemie, azione di rinforzo e vascolarizzazione del bulbo pilifero con miglioramento della salute dei capelli, regolazione dell’attività endocrina, pertanto adatta in caso di sterilità e disfunzioni di vario tipo, azione positiva nelle prestazioni fisiche e sportive, e in generale nel mantenimento delle funzionalità mentali, fisiche, compresa la sfera sessuale con azione afrodisiaca, utile nei cambi stagionali e in periodi di affaticamento.
Controindicazioni
La radice risulta tollerata ma se ne sconsiglia l’assunzione in caso di gravidanza e allattamento; anche chi segue un regime alimentare povero di iodio con disturbi tiroidei dovrebbero usare cautela a causa del rischio di gozzo. Possibilità di sviluppare allergie in caso di ipersensibilità a uno dei componenti.
Dosaggio
In media è consigliabile assumere dai 5 a 20 g di radice essiccata al giorno oppure dai 400 ai 1000 mg di estratto secco.
Come si consuma
L’estratto secco va assunto preferibilmente al mattino prima di colazione con acqua. Viene utilizzato in capsule o in polvere da sciogliere in succhi o yogurt. Se in polvere va aggiunta alle bevande, in frullati, macedonie o negli alimenti che mangiamo a colazione come cereali, o aggiunta a varie preparazioni come pudding, o anche per preparare barrette energetiche.
Tipo di confezione
Busta stand-up alluminata in poliaccoppiato anti UV. Chiusura con zip richiudibile. Etichetta a norma.
L’etichetta può in alcuni casi presentare differenze rispetto a quella esposta nell’immagine e contiene tutte le informazioni nutrizionali a norma con numero di lotto, data, scadenza.
Approfondimento sulla Maca Peruviana
Scopri da dove proviene e quali proprietà possiede la Maca Peruviana
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.