Indice - Trova subito quello che ti serve cliccando sui link qui sotto.
Semi di chia e colesterolo: con il limone sono un ottimo rimedio!
I semi di Chia biologici sono o non sono un valido rimedio per il colesterolo? Da alcuni anni, i semi di Chia, sono presenti negli scaffali dei nostri supermercati ma, a differenza di altri semi oleosi, sono ancora poco conosciuti. Spesso il fattore “moda” li fa apparire per un periodo per poi farli scomparire di nuovo nel mondo dei Superfood per un fenomeno passeggero. In realtà i benefici dei prodotti rimangono sempre inalterati nel tempo. Per questo motivo, vorrei “rispolverare” la salvia hispanica (è il nome botanico) per presentare uno dei tanti benefici di questo seme che cresce in abbondanza in America Latina. I benefici in generale dei semi di Chia
Piccoli e rotondi e di colore beige / marrone, i semi di chia sono ricchissimi di Omega 3 (acidi grassi essenziali), alleati della nostra salute ed in grado di avere un effetto positivo sul sistema nervoso, l’attività cerebrale, il sistema immunitario, le articolazioni e anche sull’umore. Sono ricchi di fibre (rappresentano il 27%)e proteine stimolando il senso di sazietà. diminuendo l’appetito e incentivando la riduzione del grasso corporeo in eccesso. Inoltre, sono ricchi di antiossidanti, vitamine B1, B2, B3, proteine, e minerali come calcio, potassio, ferro, fosforo, magnesio, zinco e rame.I semi di chia fanno bene al colesterolo?
Pochi però sanno che questi semi (chiamati anche come “Salvia Hispanica”) grazie al loro alto contenuto di acidi grassi omega 3, sono davvero efficaci per ridurre il colesterolo.Semi di Chia e limone un valido aiuto per il colestrerolo
Le controindicazioni dei semi di Chia
Malgrado tanti benefici, comunque evitate di assumere questi semi se soffrite di pressione bassa, visto il loro potere idrofilo potrebbero darvi qualche problema. Eventualmente assumeteli pure ma monitorate la vostra pressione per evitare problemi di pressione arteriosa troppo bassa. E’ utile ricordare che i semi di Chia non devono MAI essere assunti secchi e puri perché per il loro altissimo potere di assorbire i liquidi potrebbero creare dei grossi fastidi intestinali invece di favorire il transito grazie alla loro alta viscosità.Come assumere il succo di limone con i semi di Chia?
Premesso che è importante utilizzare semi di Chia e limoni freschi biologici (in sostituzione è utilissimo utilizzare l’Acerola biologica in polvere NaturaZen) eccovi una buona ricetta per la vostra futura salute cardiaca:Succo di limone e semi di chia: la ricetta!
- 1 Cucchiaio (6 grammi) di Semi di Chia bio NaturaZen
- un bicchiere grande (250ml) di Acqua di fonte o minerale (non usate acqua ricca di disifettanti o cloro)
- 1 limone o un Lime biologico fresco oppure Acerola in polvere NaturaZen
- 1 cucchiaio di succo d’agave, o zucchero di palma di Cocco NaturaZen o il vostro dolcificante preferito.